Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
  • Mostre

San Pietro di Feletto

Servizi

  • Degustazioni
  • Cucina
  • Visite Guidate
  • Shop
  • Accessibilità disabili
  • Eventi sportivi

Programma

BrochurePdP23_sito
  • da 27/05/2023
  • a 11/06/2023

Mostra dei Vini di Collina

Nella sempre splendida cornice dell’Antico Eremo Camaldolese di Rua di Feletto, sabato 27 maggio prenderà il via la 52^ Edizione della “Mostra dei vini di collina”, abbellita da un percorso storico che si snoda tra le celle dell’Antico Eremo. Penultima mostra in ordine di tempo del ciclo della Primavera del Prosecco, il più importante tour di promozione enoturistica del Veneto. L’Associazione Pro Loco si accinge ad aprire le porte ai visitatori della Mostra con un nutrito programma di degustazioni, serate a tema e approfondimenti, consapevole che il valore aggiunto dato dal binomio “vino e paesaggio” sia un elemento di distinzione e di pregio.

I visitatori potranno apprezzare anche altri prestigiosi vini della produzione locale presentati dalle aziende del territorio, vere protagoniste della Mostra. Particolare impegno viene dedicato dalla Pro Loco alla rivalutazione degli antichi sapori della cultura contadina e per continuare nella tradizione e per celebrare con sempre maggior interesse il magico abbraccio tra “ ‘l magnar ben e ‘l bever meio”.

La Pro Loco si augura che la manifestazione raggiunga sempre maggiore rilevanza e nel contempo ringrazia quanti operano concretamente e idealmente allo sviluppo del settore e del territorio.

Per i possessori della PDP Guest Card: sconto 10% sulla prima bottiglia acquistata.

San Pietro di Feletto

Collocato a ridosso della dorsale Pedemontana sui soleggiati colli che si scorgono a nord di Conegliano, San Pietro di Feletto offre al visitatore un panorama mozzafiato sulle colline del Prosecco, soprattutto dal porticato della famosa ed importante Antica Pieve di San Pietro, di epoca longobarda. La Pieve si presenta con una facciata a salienti, davanti alla quale si apre un ampio porticato medievale, sotto il quale sono custoditi preziosi affreschi. Tra questi, da citare sono il celebre “Cristo della domenica”, di cui esistono solo una decina di esemplari simili nel mondo, e la “Madonna con bambino tra i santi”, importante per un particolare iconografico molto raro, quello di Gesù Bambino che succhia il latte da una vescica, probabilmente ispirato alle usanze delle povere famiglie di un tempo. Nel periodo antecedente la civiltà romana, la chiesa pievana ebbe un ruolo centrale, grazie anche alla fonte battesimale presente al suo interno, diventando una delle più antiche della diocesi di Vittorio Veneto. Sono possibili visite guidate a richiesta.
Si possono inoltre trovare numerose chiese e capitelli dislocati nelle varie frazioni.

Piatto Tipico

Spiedo

Orario Mostra

Inaugurazione: 27 maggio 2023 – ore 18.00

Feriali 19.30 -23.00
Sabato 19.00 -24.00
Festivi 11.00 -24.00

Sede Mostra

Sede Comunale – via Marconi 1 – San Pietro di Feletto

Contatti

  • prolocosanpietrodifeletto@gmail.com
  • Tel. +39 0438 1910006 – +39 338 947 0260
  • Sito Web

Mostre

Come arrivare alle mostre
Vittorio Veneto
Corbanese
Conegliano
Fregona
Combai
Farra di Soligo
Ogliano
Tutte le Mostre

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy