Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

La Mostra promuove i vini che appartengono alla DOCG Colli di Conegliano: pregevoli rossi, bianchi e passiti, tra i quali lo straordinario Torchiato di Fregona. In questa edizione sono presenti anche i vini bianchi autoctoni IGT Boschera, Verdiso e Incrocio Manzoni. Fanno da cornice alla mostra alcuni eventi che spaziano dalle degustazioni alle passeggiate alla scoperta del territorio, alternati a momenti culturali e conviviali.
Per i possessori della PDP Guest Card: sconto 10% sulla prima bottiglia acquistata.
Riserva di legname delle Serenissima, Fregona è la porta d’ingresso all’Altopiano del Cansiglio e al Monte Pizzoc, all’estremità nord-orientale del territorio della Valsana. La sua storia è stata segnata anche dalla presenza, nella seconda metà del 1700, della comunità di origine cimbra, proveniente dall’Altopiano di Asiago, di cui ancora oggi è possibile osservare le particolari abitazioni.
Fregona è molto conosciuta e frequentata per le suggestive Grotte del Caglieron, un alternarsi di cavità naturali, scavate dal torrente che dà il nome alla località che le ospita, e artificiali, formate per l’estrazione della “piera dolza” che ancora oggi è visibile negli stipiti delle case della zona. Vi è possibile accedere tramite un percorso pedonale alla scoperta degli innumerevoli microambienti e delle scenografiche cascate, che trasporterà i visitatori all’interno di un mondo fatato. Da visitare in paese la Chiesa Parrocchiale, intitolata all’Assunzione di Maria, ricostituita nel 1474 e ospitante anche alcune sculture del maestro Canova, e le moltissime Ville: tra le principali Villa Troyer del XVII secolo, Villa Dal Cin del XV secolo e Casa Fossa, in loc. Fratte del XVII secolo.
Formaggi e salumi locali
Inaugurazione: 12 maggio 2023 – ore 18.30
Sabato 11.00 – 19.00
Domenica 10.00 – 19.00
Giorni feriali chiuso
Centro di Appassimento del Torchiato – Via Castagnola, 50 – Fregona
Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV
tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati | P.iva: 01991210269 | info@primaveradelprosecco.it