Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Tre diverse esperienze, per degustare le diverse eccellenze enogastronomiche del Conegliano Valdobbiadene, dal Prosecco DOCG …
OGNI SABATO E DOMENICA DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 19.00 L’originale tour del Prosecco lungo …
La scoperta dei territori situati a cavallo del Piave è un’esperienza suggestiva…
Vivere il Grappa attraverso la sua storia, la natura incontaminata, lo sport…
La grande Foresta del Cansiglio è un altopiano coperto da boschi di faggi e abeti secolari e che presenta al suo interno due vaste praterie…
L’anello del Prosecco è un itinerario naturalistico di circa 8 km che si colloca tra San Pietro di Barbozza ed alcune zone di Santo Stefano e Saccol…
Acque tumultuose, barche cariche di soldati, ponti distrutti dall’artiglieria e trame di reticolati: queste le prime immagini che saltano alla mente pensando alla Piave…
Tre gruppi montuosi così diversi e unici nel loro genere: il Monte Grappa, segnato dalle tragiche memorie della Grande Guerra; il Cesen – Visentin, da sfogliare come un libro di ricette, lasciandosi stuzzicare dalla sua tradizione casearia; il Cansiglio, popolato dai suoi cervi in amore ed ombre misteriose, fu l’antica riserva di legno per le flotte di Venezia…
Parti alla scoperta delle maghe e dei sentieri dei Monti che sorvegliano sulle Colline del Prosecco…
Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV
tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori