Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

Storia e Cultura

TIPOTECA ITALIANA

photo by eluturi82, IacopoM, Balso,Giulia Cerantola TIF – Tipoteca Italiana di Cornuda è il Museo del carattere e della tipografia ospitato nell’antico complesso del Canapificio Veneto …

Leggi →

CITTA’ MURATE

photo by Pivari, Rino Parrovecchio, Veneto.to, Marco Sartori Scoprire le città murate della provincia di Treviso significa respirare l’atmosfera medioevale che è ancora percepibile all’ombra …

Leggi →

GRANDE GUERRA

photo by Giorgio Varisco, Gianluca Stefani, Guido Andolfato La Marca Trevigiana fu terra di combattimenti durante la Grande Guerra, dei quali conserva i segni. Qui si …

Leggi →

MUSEO CANOVA

photo by Museo Canova Treviso è anche la patria del più grande scultore neoclassico italiano Antonio Canova (Possagno  1 Novembre 1757 – Venezia 13 ottobre 1822). …

Leggi →

VITA RURALE

photo by sarasx, Bellasolo Prati, vigneti, casere, corsi d’acqua e campi duramente coltivati che tutt’oggi disegnano i fazzoletti di terra che impediscono alle arterie e …

Leggi →

PICCOLI BORGHI

photo by Provincia Treviso, Lago Film Fest, Gabriele dalla Porta Sulle colline trevigiane si trovano numerosi esempi di piccoli borghi che tutt’oggi mantengono un fascino …

Leggi →
1 2 Successivo »

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy