- Mostre
Conegliano



Servizi
-
Degustazioni
-
Shop
-
Accessibilità disabili
-
Musica dal vivo
- da 27/05/2023
- a 28/05/2023
Conegliano DOC.G Street Wine and Food
Oltre 20 cantine e numerosi locali del centro storico, per celebrare la bellezza della Città del Cima ed il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene. Questi sono gli ingredienti principali del ritorno di “Conegliano DOC.G Street Wine & Food”, un evento ricchissimo che unirà cultura del vino a prodotti di eccellenza del nostro territorio. Un fine settimana tra degustazioni, cicchetti, assaggi, spettacoli, intrattenimento e percorsi turistici. Per tutta la durata del weekend i visitatori potranno degustare il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG e del Colli di Conegliano DOCG, oltre agli altri vini espressione del nostro territorio.
Per i possessori della PDP Guest Card: sconto 10% sulla prima bottiglia acquistata.
Conegliano
Denominata “la Perla del Veneto”, Conegliano è famosa per aver dato i natali al celebre artista Giambattista Cima, pittore rinascimentale, e per essere la sede della prima Scuola Enologica d’Italia, fondata nel 1876 e oggi una delle dieci scuole superiori pubbliche d’Italia nella quale si studia l’arte della vinificazione.
Il centro storico ha origini medioevali e fu edificato prevalentemente sulla via XX Settembre, l’antica Contrada Grande, che si allarga alla base della collina. Sulla sommità si erge il Castello, al quale si accede attraverso suggestivi percorsi a piedi, costeggiando le antiche mura carraresi. Al suo interno è allestito il Museo Civico, che offre un viaggio nella storia cittadina e, all’ultimo piano, una splendida terrazza panoramica.
Da non perdere in centro storico il Duomo Cittadino, un edificio del XIV secolo, con la facciata affrescata dal Pozzoserrato, uno dei più importanti affreschi murali al mondo presenti in Veneto; all’interno vi è conservata la celebre Pala di Cima da Conegliano, unico suo dipinto ancora presente in città.
La Sala dei Battuti e del Capitolo, collegata al Duomo, è uno dei più interessanti monumenti cittadini, ornato di splendidi affreschi di Francesco da Milano, Jacopo Pozzoserrato e una parte attribuita a Girolamo da Treviso. Una visita la merita anche la Casa di Giovanni Battista Cima, oggi adibita a museo e situata nella via a lui intitolata, dietro al polo del Duomo.
Palazzo Sarcinelli, nella splendida Contrada Grande, ospita annualmente diverse esposizioni d’arte di artisti locali e di calibro internazionale.
Piatto Tipico
Cicchetti tipici
Orario Mostra
Inaugurazione: sabato 27 maggio alle ore 17.00
Sabato 15.00 – 23.00
Domenica 10.00 – 23.00
Sede Mostra
Piazza Cima e Via XX Settembre – Conegliano