Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Una rassegna vinicola che si svolge nel contesto di Madonna delle Grazie, santuario del XV secolo incastonato tra le colline di Colbertaldo e Vidor, nell’area UNESCO del territorio di Conegliano e Valdobbiadene. Protagonista il Prosecco Superiore DOCG dei produttori di Colbertaldo e Vidor, ma soprattutto al centro c’è il territorio, con le sue bellezze uniche e la sua cultura.
Colbertaldo, piccola frazione di Vidor, ha una storia antica legata all’omonima famiglia di Colbertaldo, proprietaria di un castello eretto prima dell’XI secolo e distrutto nel 1200 dai Trevisani, al fine di impedire ad Ezzelino III da Romano di utilizzarlo.
Da visitare la Chiesa Parrocchiale, sita sulla sommità di una piccola collinetta e raggiungibile attraverso una lunga gradinata che porta al portale maggiore sito al centro della facciata e il Santuario della Madonna delle Grazie, all’interno del quale si può ammirare l’affresco della Madonna col Bambino e l’Annunciazione, opera di un ignoto maestro, e una grande pala raffigurante la Madonna in Gloria del XIX secolo che domina l’interno della chiesa.
Nel vicino centro di Vidor è possibile ammirare l’Abbazia Benedettina di Santa Bona, costruita nel 1100 grazie alla presenza della nobiltà feudale e punto importante durante i conflitti mondiali.
Sopra il paese, sorge il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, situato sulla collina del castello di Vidor e costruito sulle rovine dell’antica parrocchiale e dell’antico castello.
Risotto Primavera alle verdure
sabato 23 e sabato 30 aprile 15.00 – 24.00
domenica 24, lunedì 25 aprile e domenica 1 maggio 10.00 – 24.00
giovedì 28 e sabato 29 aprile 17.30 – 24.00
Locali adiacenti al Santuario della Madonna delle Grazie – Via Grazie, 2 – Colbertaldo di Vidor
Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV
tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it