Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

News

Per il terzo anno la Gran Fascetta d’Oro alla Cantina Terre di San Venanzio!

Una conferma dell’ottimo lavoro svolto in questi anni per la Cantina Terre di San Venanzio …

Leggi →

“Cibo e qualità della vita in Alta Marca” apre la Notte Bianca del Gusto

Tradizione, antica sapienza e valorizzazione dei sapori locali. Sono questi i temi da cui partirà …

Leggi →

Notte Bianca del Gusto 2018

Una inebriante atmosfera di festa, tre serate estive da vivere sullo sfondo delle dolci colline …

Leggi →

VI Festival Musicale Internazionale Sulle vie del Prosecco: l’incontro tra Russia e Italia in onore della musica e del Prosecco

Da sempre il vino e la musica sono due delle passioni dell’uomo e nelle Colline …

Leggi →

Luoghi da scoprire: la Chiesetta di San Vigilio

olci colline dal morbido profilo, luoghi che permettono un tuffo nel cuore verde del Conegliano Valdobbiadene: …

Leggi →

Vino in Villa, la celebrazione del Prosecco Superiore DOCG

Sono molte le occasione nelle quali il Prosecco Superiore DOCG è il protagonista. Tra queste, …

Leggi →

Mini Expo della Scuola Enologica di Conegliano: quando in mostra si mettono gli ex studenti

Torna anche nel 2018, da venerdì 11 a domenica 13 maggio, il Mini Expo della …

Leggi →

#VisitConegliano: passeggiate, degustazioni e visite guidate

#VisitConegliano: passeggiate, degustazioni e visite guidate per scoprire la Perla del Veneto Il Comitato Provinciale …

Leggi →

Turismo, cibo e cultura

TURISMO, CIBO E CULTURA una giornata di studio per analizzare, capire e toccare con mano …

Leggi →
« Precedente 1 … 6 7 8

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy