Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Sulla Strada del Prosecco: un viaggio tra storia ed enogastronomia

strada-prosec

La Strada del Prosecco è un itinerario molto ricercato, che permette la scoperta della tradizione del delicato e fine Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG. È un viaggio sulla prima strada dei vini nata in Italia, che inizia da Conegliano, prosegue poi per Refrontolo, Follina e Miane, per poi concludersi a Valdobbiadene.

Ma che tipo di vino è il Prosecco? Quando si serve? Come si abbina?

Il Prosecco è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita; sipresenta in diverse versioni, tra cui Brut, Dry ed Extra Dry, che possono variare per colore, frizzantezza e dolcezza. Questo vino è principalmente utilizzato come aperitivo, ma, adeguatamente abbinato con piatti delicati, può trasformarsi in un delizioso accompagnamento da servire fresco durante un pranzo o una cena.

La possibilità di intraprendere originali Tour organizzati che propongono passeggiate tra i vigneti ed esperienze enogastronomiche con Prosecco, guide locali e degustazione di vino e prodotti tipici, è offerta nel sito ufficiale del progetto Sparkling Hills 4.0 www.offersmarcatreviso.it: visitalo per scoprire numerose ed originali offerte create ad hoc per gli appassionati delle tradizioni italiane e soprattutto venete.

Nota informativa:

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di imprese turistiche Città d’arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia”

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste

Agenda

CONEGLIANO VALDOBBIADENE DAY
Notte Bianca del Gusto 2025
Tutta l'Agenda

News

CONVEGNO “E’ possibile una Viticoltura Ambientalmente Sostenibile?” – 7 maggio a Miane
MASTERCLASS “𝐈 𝐅𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐮𝐧’𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 ” – 5 giugno a Rua di Feletto
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy