Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Notte Bianca del Gusto 2019

NBG19-PaginaEvento-1-1024×531

Sabato 6 luglio ritorna a Soligo la Notte Bianca del Gusto, la manifestazione targata Primavera del Prosecco Superiore, Unpli Treviso e Latteria Soligo che conclude, come da tradizione, la rassegna della Primavera del Prosecco Superiore.
Una grande festa, che vuole celebrare le colline del Conegliano Valdobbiadene, la sua cultura ed i suoi prodotti tipici, da scoprire e degustare.
Convegni, visite guidate, degustazioni e il Gran Galà della Primavera del Prosecco Superiore: un programma ricco di attività e di eventi che animeranno e rallegreranno la giornata di sabato 6 luglio, tra Pieve di Soligo e Soligo.
Ma scopriamo nel dettaglio tutto il programma!

 

 

SALA POLIFUNZIONALE ASCOPIAVE, Via Verizzo 1030, Pieve di Soligo.

ORE 16.30: CONVEGNO “PARTECIPARE E COOPERARE PER FARE COMUNITÁ”

Nel tempo di grandi opportunità a livello economico e sociale per tutta l’area compresa fra Vittorio Veneto, Conegliano, Pieve di Soligo e Valdobbiadene, nasce l’esigenza di ritrovarsi insieme per mettere a punto una riflessione condivisa sul cammino percorso, e sulle sfide decisive che attendono il territorio. Al termine dell’incontro si terrà la consegna degli attestati a tutti i partecipanti agli “Stati generali del Turismo dell’Alta Marca”. L’ingresso è libero e l’incontro terminerà con un brindisi con i formaggi di Latteria Soligo ed i vini della Primavera del Prosecco Superiore. Scopri il programma completo del convegno qui.

ORE 19.00: GRAN GALÀ DELLA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE

A partire dalle 19.00, la Sala Polifunzionale Ascopiave ospiterà il Gran Galà della Primavera del Prosecco Superiore con le premiazioni del VI° Concorso Enologico Nazionale “Fascetta d’Oro”, promosso da UNPLI Treviso, d’intesa con l’Associazione Enologi Enotecnici Italiani (Assoenologi). Durante il Galà si terranno anche le premiazioni dei concorsi giornalistico e fotografico. L’evento è su invito.

LATTERIA SOLIGO, Via 1° Settembre 32, Farra di Soligo.

LA NOTTE BIANCA DEL GUSTO

Tra degustazioni e visite guidate, itinerari naturalistici e appuntamenti teatrali, la manifestazione offrirà la possibilità di vivere in modo davvero completo le suggestive colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG.

VISITE GUIDATE GRATUITE “LE VIE DEL GUSTO” – Anticipa il tuo arrivo alla Notte Bianca del Gusto e prendi parte ai percorsi nelle “Terre del Prosecco Superiore”: a partire dalle ore 17.00, quattro diversi itinerari, ognuno con una sua specifica tematica proporranno il territorio in modo del tutto nuovo, offriranno al pubblico non semplici visite guidate ma un percorso esperienziale, coinvolgente, appassionante e …..di GUSTO! Oltre alle passeggiate sulle colline e le visite guidate in Latteria, quest’anno si potrà visitare l’Azienda Agricola Gallon, inserita nel programma Stalla 4.0. Leggi il programma completo! La partecipazione è gratuita ma attenzione! Alcune visite sono su prenotazione al numero 0438.21230 (Ufficio IAT di Conegliano) o a info@primaveradelprosecco.it o da oggi anche su Eventbrite qui

“VINI E FORMAGGI DELLA TRADIZIONE SI RACCONTANO”: tre diverse degustazioni guidate in cui le eccellenze enologiche dell’Alta Marca incontreranno le produzioni casearie simbolo di queste colline. Le degustazioni si terranno alle ore 17.30, 18.30 e 19.30: scopri qui i protagonisti. La prenotazione è obbligatoria al numero 0438.21230 (Ufficio IAT Conegliano) o a info@primaveradelprosecco.it
o da oggi anche su Eventbrite qui . Il costo è di €5 a persona a degustazione. Sono arrivati gli abbinamenti! Scoprili qui.

LA GRANDE FESTA DELLA NOTTE BIANCA DEL GUSTO: a partire dalle 18.00, Latteria Soligo aprirà le proprie porte per La Notte Bianca del Gusto. Un momento di grande festa e un’occasione imperdibile per degustare i vini vincitori del 6° Concorso Enologico Nazionale Fascetta d’Oro a cui si potranno liberamente abbinare prodotti e piatti locali, a partire dalle eccellenze di Latteria Soligo, custode della tradizione lattiero-casearia di queste terre.

Un percorso gastronomico che ognuno potrà costruire su misura, grazie ai due diversi pacchetti acquistabili alle casse:

  • coupon degustazione: composto da 8 tagliandi a scalare (in base al valore assegnato alle degustazioni scelte) al costo di €15,00, comprensivo inoltre del calice e del sacchettino personalizzato per le degustazioni del vino;
  • coupon solo vino: dedicato a chi desidera solamente degustare i vini premiati al Concorso Enologico Fascetta d’Oro, al costo di €5,00 comprensivo del calice e del sacchettino personalizzato.

A corollario della serata arte, musica e laboratori per bambini curati dal Parco Archeologico del Livelet.

Se hai domande o dubbi, leggi le nostre FAQ o contattaci allo 0438 21230 o info@primaveradelprosecco.it

Agenda

RIVE/PIERE/CASERE
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy