news

Sulla Strada del Prosecco: un viaggio tra storia ed enogastronomia

La Strada del Prosecco è un itinerario molto ricercato, che permette la scoperta della tradizione del delicato e fine Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG. È un viaggio sulla prima strada dei vini nata in Italia, che inizia da Conegliano, prosegue poi per Refrontolo, Follina e Miane, per poi concludersi a Valdobbiadene. Ma che tipo di vino è il Prosecco? Quando si serve? Come si abbina? …

Sulla Strada del Prosecco: un viaggio tra storia ed enogastronomia Leggi altro »

Vivi la Primavera del Prosecco Superiore insieme alla Rete Prosecco Hills!

Ritorna la Primavera del Prosecco Superiore e con lei, per il secondo anno consecutivo, anche le proposte esperienziali della Rete di Imprese Prosecco Hills: tre occasioni per conoscere e vivere il territorio delle colline del Prosecco a 360°; tre diversi pacchetti per un’esperienza su misura che coinvolga in prima persona il turista e che renda unico ed …

Vivi la Primavera del Prosecco Superiore insieme alla Rete Prosecco Hills! Leggi altro »

Le Colline del Prosecco Superiore alla conquista del cinema

Una cosa che non si dovrebbe fare ovunque si vada è dimenticarsi da dove si viene. E in parte è un po’ quello che ha fatto il regista del film “Finché c’è Prosecco, c’è speranza” Antonio Padovan. Nato a Venezia e cresciuto tra Vittorio Veneto e Conegliano, nelle zone del Prosecco, da designer decide di …

Le Colline del Prosecco Superiore alla conquista del cinema Leggi altro »

PROGETTO “SPARKLING HILLS 4.0”

Progetto Chiave n. 2 “Paesaggio del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene candidato a Patrimonio Unesco”  Bando pubblico per intervento 7.5.1: “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali Il progetto prevede una serie di interventi integrati tra i quali si evidenziano: – Ideazione, progettazione e creazione di nuove offerte / pacchetti “integrati” …

PROGETTO “SPARKLING HILLS 4.0” Leggi altro »

Primavera del Prosecco Superiore e le Pro Loco: un legame indissolubile

Primavera del Prosecco Superiore raccoglie, in un’unica rassegna, tutte le Mostre dedicate al Prosecco Superiore DOCG e ai vini prodotti nelle colline del Conegliano Valdobbiadene. Lo scopo delle mostre non è solo quello di promuovere il Prosecco Superiore e tutti gli altri grandi vini qui prodotti, ma soprattutto di valorizzare il territorio e tutti i …

Primavera del Prosecco Superiore e le Pro Loco: un legame indissolubile Leggi altro »

Nasce il Concorso Nazionale dei vini “Incroci Manzoni”

Sono passati ormai 50 anni dalla scomparsa del prof. Luigi Manzoni, amato professore di Scienze Naturali e Patologia vegetale e preside della Scuola Enologica di Conegliano. Il prof. Manzoni è stata una figura importante per tutto il settore scolastico e vitivinicolo: a lui e al prof. Dalmasso, infatti, si deve l’inizio in Italia della sperimentazione …

Nasce il Concorso Nazionale dei vini “Incroci Manzoni” Leggi altro »

Le Colline del Prosecco Superiore ed il Palio Nazionale delle Botti

Da un paio di anni, tra le magiche colline del Prosecco Superiore, ha un luogo una manifestazione che è intrinseca nella tradizione nelle Città del Vino, Il Palio delle Botti, il quale, di tappa in tappa, permette di ammirare la bellezza degli antichi borghi che ospitano la gara e immergersi nelle abitudini dei suoi cittadini. Il …

Le Colline del Prosecco Superiore ed il Palio Nazionale delle Botti Leggi altro »

Per il terzo anno la Gran Fascetta d’Oro alla Cantina Terre di San Venanzio!

Una conferma dell’ottimo lavoro svolto in questi anni per la Cantina Terre di San Venanzio Fortunato di Valdobbiadene, che venerdì 6 luglio, durante il Gran Galà della Primavera del Prosecco Superiore, ha ricevuto per il terzo anno consecutivo la Gran Fascetta d’Oro, il premio più importante messo in palio al 5^ Concorso Enologico “Fascetta d’Oro”. …

Per il terzo anno la Gran Fascetta d’Oro alla Cantina Terre di San Venanzio! Leggi altro »

“Cibo e qualità della vita in Alta Marca” apre la Notte Bianca del Gusto

Tradizione, antica sapienza e valorizzazione dei sapori locali. Sono questi i temi da cui partirà il programma de “La Notte Bianca del Gusto”, la manifestazione promossa e organizzata da Primavera del Prosecco Superiore e Latteria Soligo per far vivere al pubblico la vera essenza di queste terre. E tradizione, antica sapienza e valorizzazione dei sapori locali sono i temi …

“Cibo e qualità della vita in Alta Marca” apre la Notte Bianca del Gusto Leggi altro »

Notte Bianca del Gusto 2018

Una inebriante atmosfera di festa, tre serate estive da vivere sullo sfondo delle dolci colline del Conegliano Valdobbiadene e tante eccellenze locali tutte da scoprire e degustare. Sono questi gli ingredienti della “La Notte Bianca del Gusto”, l’evento finale di Primavera del Prosecco Superiore che vuole ancora di più valorizzare le eccellenze enogastronomiche delle colline …

Notte Bianca del Gusto 2018 Leggi altro »