Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

#VisitConegliano: passeggiate, degustazioni e visite guidate

VisitConegliano

#VisitConegliano: passeggiate, degustazioni e visite guidate per scoprire la Perla del Veneto

Il Comitato Provinciale delle Pro Loco Unpli Treviso, in collaborazione con il Comune di Conegliano, ripropone #VisitConegliano, la rassegna di visite guidate, degustazioni ed escursioni naturalistiche pensate per valorizzare la Città del Cima, la sua storia, arte, cultura e anche enogastronomia.

L’obiettivo del progetto #VisitConegliano è quello di portare turisti e cittadini a conoscenza delle eccellenze del territorio, troppo spesso trascurate.

Per la primavera 2018, vengono proposti i seguenti eventi:

Sabato 28 aprile ǀ ore 15.00
La Città Murata
Passeggiata in centro storico alla scoperta delle mura che racchiudevano la vecchia Conegliano: il Refosso, le porte, il Brolo di San Francesco, le Mura Carraresi, Calle Scoto de Scoti.

Sabato 5 maggio ǀ ore 15.00
Teodoro Wolf Ferrari incontra la Sala dei Battuti
In collaborazione con Enocultour – Associazione Culturale, piccolo percorso in mostra alla scoperta del paesaggista vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento che dipinse inspirato dalle colline del Coneglianese ed Asolano. A seguire, visita alla Sala dei Battuti.

Sabato 12 maggio ǀ ore 15.00
La Scuola Enologica Cerletti ed il Mini Expo
Visita guidata alla più antica scuola enologica d’Italia e , a seguire, degustazione dei vini e dei prodotti agroalimentari delle aziende di allievi ed ex allievi della scuola.

Domenica 20 maggio ǀ ore 15.00
Conegliano tra natura e storia
Una piacevole e facile passeggiata lungo il Monticano, la via d’acqua della città, alla scoperta del territorio che questo fiume attraversa. A chiudere la passeggiata la visita al Museo degli Alpini – sezione di Conegliano, con la nuova mostra espositiva “Ricordami – sulle tracce degli Alpini”.

Domenica 27 maggio ǀ ore 15.00
La Conegliano Ebraica
Ripercorriamo la storia della Comunità Ebraica a Conegliano: da Via Beato Ongaro a Via Caronelli, con visita finale al Cimitero Ebraico.

Sabato 9 giugno ǀ ore 15.00
Illustri Dimore
Alla scoperta delle case e dei luoghi che hanno ospitato o sono stati protagonisti del passare di importanti personaggi storici, quali ad esempio il Cima, Garibaldi, il Re di Cipro, Napoleone e molti altri.

Sabato 16 giugno ǀ ore 15.00
La Città dei Borghi
Da Borgo Madonna con la Casa del Re di Cipro a Borgo S. Antonio con Palazzo Gera Minucci, una passeggiata alla scoperta degli scorci più caratteristici della città.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e avranno come punto di ritrovo l’Ufficio IAT di Conegliano, ad esclusione della visita guidata dalla Scuola Enologica, per la quale viene richiesto un contributo di €10,00 ed il punto di incontro sarà all’ingresso dell’Istituto Cerletti.

La prenotazione è obbligatoria contattando l’Ufficio IAT Conegliano: tel. 0438 21230 – e-mail: iat@comune.conegliano.tv.it

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE #VISITCONEGLIANO

Agenda

SERATA A TEMA PAELLA ALLA VALENCIANA
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy