Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

photo by Giorgio Varisco, Gianluca Stefani, Guido Andolfato
La Marca Trevigiana fu terra di combattimenti durante la Grande Guerra, dei quali conserva i segni. Qui si sono scritte le pagine più importanti del conflitto: tra il 15 e il 21 giugno 1918 l’imperiale e regio esercito di Carlo d’Asburgo operò l’ultima grande offensiva. Sulle ghiaie della Piave, sulle doline del Montello e sul massiccio del Grappa si mosse un’immensa umanità per contrastare il nemico austriaco. Innumerevoli i segni rimasti nell’ambiente e nei miti, tra Francesco Baracca e Nervesa divenuta “della Battaglia”, tra piccoli bunker nelle siepi e cannoni rivolti verso il fiume, tra imponenti sacrari e curati cimiteri britannici. Segnaliamo la Jonathan Collection, l’unico museo aereonautico che vola davvero.
Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV
tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati | P.iva: 01991210269 | info@primaveradelprosecco.it