Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

#ProseccoShire la Mostra Sensoriale dedicata alle colline del Conegliano Valdobbiadene

PS_copertina-768×332

Sabato 13 dicembre riapre a Palazzo Todesco di Vittorio Veneto la Mostra Sensoriale “Prosecco Shire: Becoming Unesco Heritage”. L’esposizione è dedicata al paesaggio delle colline del Conegliano Valdobbiadene candidate a Patrimonio dell’Umanità Unesco, che porta il visitatore in un viaggio tra immagini, suoni e profumi. Con il percorso espositivo della mostra il visitatore potrà ripercorrere un itinerario della bellezza sulle colline del Prosecco Superiore, e allo stesso tempo intraprendere un viaggio interiore che stimola emozioni. Attraverso 44 gigantografie delle fotografie del maestro Francesco Galifi, i profumi ispirati dal paesaggio e creati appositamente per la mostra da Eurosia e melodie musicali dalle più importanti arie internazionali, si rivive nel trascorrere semplice del tempo la dialettica uomo natura, che ha prodotto un paesaggio culturale così interessante, di valore e soprattutto di grande bellezza.

Il percorso ricreato all’interno delle sale stimola l’attenzione e l’osservazione del visitatore, spinto a cercare all’esterno i riferimenti così fortemente espressi all’interno della mostra. Un mix che alimenta quella consapevolezza di vivere davvero in un territorio che merita il titolo di patrimonio Unesco.

La Mostra rimarrà aperta tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 fino a domenica 25 febbraio, inoltre è possibile prenotare visite guidate gratuite il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 scrivendo a info@proseccoshire.it. Accoglienza e visite guidate gratuite sono a cura degli oltre 50 studenti dei tre istituti superiori, l’Istituto d’Arte Munari e l’Istituto Alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto e l’Istituto Da Collo di Conegliano che hanno pensato a #ProseccoShire per il loro periodo di alternanza scuola-lavoro e che, precedentemente, hanno partecipato attivamente all’allestimento.

Per i più piccoli, sono inoltre previsti i laboratori tattili, organizzati dall’Associazione “La Mucca Gialla”, info e prenotazioni a edu@proseccoshire.it e cell. 348.7467869.

Per maggiori dettagli www.proseccoshire.it

Agenda

La bellezza del sacro tra borghi e colline – visite guidate
Sfilata trattori d’epoca
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy