Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Primavera Solidale

Scatole_CasaMariaAdelaide

Quando gli occhi sono aperti, 
il risultato è la vista.
Quando la mente è aperta,
il risultato è la sapienza.
Quando è aperto lo spirito, 
il risultato è l’Amore.

(Proverbio cinese – tratto da Ability Channel)

 

Con i nostri occhi ne ammiriamo la bellezza, grazie al nostro intelletto comprendiamo l’importanza dell’iniziativa, e grazie al nostro spirito onesto apriamo il cuore alla solidarietà…

Questo è il progetto “Primavera Solidale”, avviato lo scorso anno grazie alla collaborazione con l’Associazione “Casa Maria Adelaide Da Sacco” Onlus di Vidor. Come nell’edizione passata, anche quest’anno la Primavera del Prosecco ha voluto promuovere un’iniziativa solidale a favore dell’inclusione sociale delle persone con disabilità, sostenendo le attività che i volontari della Comunità Alloggio di Vidor portano avanti con tanto impegno da più di vent’anni.

Gli ospiti della Comunità sono persone speciali, affette da disabilità motorie o mentali, che grazie agli operatori di Casa Maria Adelaide vengono coinvolti in attività ludiche, sportive e culturali, per fargli vivere una vita piena di emozioni.

Ma le vere emozioni le regalano questi “artisti speciali” a tutti noi, e a tutti voi visitatori delle Mostre, che con un piccolo gesto solidale sosterrete un grande progetto.

Chi visiterà le diciassette Mostre del Vino della Rassegna, potrà infatti acquistare una bottiglia di Prosecco Superiore Docg nelle bellissime confezioni in legno o in stupende borsette di carta, dipinte a mano dalle persone con disabilità che frequentano il Centro Diurno IL SOLE e la Comunità di Casa Maria Adelaide Da Sacco a Vidor.

Grazie al laboratorio di pittura coordinato dall’artista Mariella Bortolomiol, in questi mesi una trentina di ragazzi hanno decorato a mano le confezioni per bottiglie, traendo ispirazione dal mondo del vino ed interpretandolo attraverso la propria fantasia e creatività. Ogni confezione è quindi un pezzo unico, uno speciale souvenir dalla Primavera del Prosecco Superiore da regalare e regalarsi.

Il ricavato della vendita delle confezioni andrà a supportare vari progetti a favore di Casa Maria Adelaide promossi dall’Associazione stessa, per continuare a far vivere agli ospiti della Comunità esperienze uniche, proprio come quella di trasformarsi in pittori.

Nel 2016 sono stati raccolti oltre mille euro grazie all’impegno delle Mostre della Rassegna, che hanno creduto nel progetto sostenendolo con responsabilità e consapevolezza.

Confidiamo nel tuo aiuto per sostenere la Primavera della Solidarietà!

Agenda

Inaugurazione della 67a Mostra di Col San Martino
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy