Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

La Notte Bianca del Gusto 2022

CoverFB-FdM22_820x462px

A gran richiesta torna la serata finale di Primavera del Prosecco Superiore!

Martedì 5 luglio a partire dalle ore 20.30 a Pieve di Soligo prendi parte alla Notte Bianca del Gusto e scopri il meglio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’UNESCO.

Potrai degustare i vini vincitori all’8^ edizione del Concorso Enologico Fascetta d’Oro , che verranno premiati in un’apposita cerimonia, chiusa al pubblico, che si terrà nelle ore precedenti presso l’Auditorium Battistella Moccia.

Saranno inoltre presenti diverse isole gastronomiche, alle quali sarà possibile assaggiare i prodotti tipici del territorio. Porta gustare con noi:

  • i formaggi e la Crema Caffè di Latteria Soligo
  • lo speciale panino con lo spiedo preparato dall’Accademia dello Spiedo d’Alta Marca
  • la speciale versione estiva di Radisi e Fasioi della Congrega dei Radici e Fasioi
  • la pizza con i formaggi di Latteria Soligo e prodotti tipici
  • la soppressa e l’agrodolce dei Piccoli Produttori Locali
  • il semifreddo realizzato dagli studenti dell’Istituto Beltrame di Vittorio Veneto

Alla cassa sarà possibile acquistare due diversi panchetti degustazione:

  • Pacchetto Degustazione: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 coupon con 8 buoni per la degustazione gastronomica, 1 tagliando di cauzione bicchiere
  • Pacchetto Solo Vino: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 tagliando di cauzione bicchiere


Vuoi conoscere da più vicino i nostri prodotti e il territorio? Abbiamo la soluzione per te!

Partecipa alle nostre degustazioni guidate, realizzate in collaborazione con Latteria Soligo e la Rete d’Imprese Prosecco Hills: verranno proposte tre tipologie tra i formaggi pluripremiati di Latteria Soligo in abbinamento a tre diversi vini del Concorso Enologico “Fascetta d’Oro”.

A guidarti nella scoperte dei nostri prodotti caseari Roberto Varotto (maestro ONAF) e Mirko Fantuz, mentre ti condurranno a conoscere le particolari dei vini delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Alessandro Carlassare (sommelier) e Andrea Miotto.

Due i turni di degustazione previsti: alle ore 20.00 e alle ore 21.30.

La partecipazione è su prenotazione su Eventbrite! Clicca qui per prenotare il tuo posto!

 


La Notte Bianca del Gusto è realizzata in collaborazione con l’evento Pieve di Sera: musica, spettacoli e molto altro per passare una bella serata estiva e concludere al meglio questa edizione di Primavera del Prosecco Superiore!

Agenda

SERATA A TEMA PAELLA ALLA VALENCIANA
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy