Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Le 61 Primavere di Col San Martino

Inaugurazione_ColSanMartino_25032017-83-1024×680

61 PRIMAVERE. PROFUMO D’ECCELLENZA.

Col San Martino, 25 Marzo 2017

Profumo di Primavera, di risveglio e di Vita.

Le gemme iniziano a schiudersi, ed insieme a loro fiorisce la 61^ edizione della Mostra del Valdobbiadene DOCG di Col San Martino.

La Primavera del Prosecco inaugura la sua seconda Mostra 2017 nella location più longeva.

61 anni di storia, una vita ad amare questa terra, e l’ambizione di custodire l’aria fresca di un territorio di una bellezza unica al mondo in un calice. Un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Si respira aria di festa, si respira quella stessa aria della sua prima edizione. Un banchetto all’uscita della chiesa per poter far degustare il buon vino nuovo. La semplicità e l’energia di un gruppo di amici hanno dato così vita alla “Festa del Vino”. Un’emozione che germoglia ogni anno.

Dalle amicizie nascono grandi cose, lo si coglie anche nei brindisi di grandi e piccole compagnie di amici che si godono la Primavera di Col San Martino.

La si legge negli occhi dei volontari la bellezza di questa terra. Serenità, disponibilità, amore incondizionato, l’obiettivo di divertirsi per poter divertire. Crescere insieme passo dopo passo per regalare un’esperienza autentica e genuina.

La stessa bellezza sincera si ritrova nel sorriso brillante di ogni singolo volto che si incontra in Mostra.

Sincera, come la fotografia vincitrice del Photo Contest #vendemmiapdp , premiata proprio sul palco di Col San Martino: la prima vendemmia agli occhi dei bambini.
E da questa vendemmia, talvolta eroica, nasce l’eccellenza.

Oltre 100 le etichette in degustazione, tra vini della tradizione e spumanti, per valorizzare e far conoscere il fascino Superiore del Conegliano Valdobbiadene ed in particolare dei produttori di Col San Martino.

Vivere e degustare un territorio attraverso le fiere bollicine del Prosecco Superiore, i piatti della tradizione, le sue genti, le sue colline, le sue essenze e le sue tradizioni significa arricchirsi un po’.

61 Primavere. Profumo di storia, di tradizione, di eccellenza.

Agenda

RIVE/PIERE/CASERE
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy