Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

Gran Galà e Notte Bianca del Gusto 2023

b057d589-62f5-4953-dda1-fdef0c23de25

Come da tradizione, arriva la serata finale di Primavera del Prosecco Superiore!

Venerdì 7 luglio a partire dalle ore 21.00 a Conegliano, nella centralissima Piazza Cima, prendi parte alla Notte Bianca del Gusto e scopri il meglio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’UNESCO.

Potrai degustare i vini vincitori alla 9^ edizione del Concorso Enologico Fascetta d’Oro , che verranno premiati in un’apposita cerimonia che anticiperà l’evento enogastronomico, con inizio alle ore 19.00 in Piazza Cima.

Festeggia con noi e con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene il 4^ anniversario dalla nomina delle nostre Colline a Patrimonio dell’Umanità UNESCO: una grande torta celebrativa ti aspetta!

Saranno inoltre presenti diverse isole gastronomiche, alle quali sarà possibile assaggiare i prodotti tipici del territorio.

Potrai gustare con noi:

  • i formaggi di Latteria Soligo
  • lo speciale spiedo preparato dal Gruppo Alpini di Ogliano
  • il Risotto al Prosecco di Osteria Cima
  • il gelato al Prosecco (con variazione per i più piccoli) di Longarone Fiere Dolomiti in collaborazione con Contaminazioni Stellate
  • la torta del 4^ anniversario della nomina delle Colline a Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Ortensia Isola Pâtisserie
  • il caffè di Caffè Teatro

Alla cassa sarà possibile acquistare due diversi panchetti degustazione:

  • Pacchetto Degustazione: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 coupon con 8 buoni per la degustazione gastronomica, 1 tagliando di cauzione bicchiere
  • Pacchetto Solo Vino: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 tagliando di cauzione bicchiere

n caso di pioggia, La Notte Bianca del Gusto verrà annullata. Segui gli aggiornamenti in diretta sulla nostra pagina Facebook!

 


La Notte Bianca del Gusto è realizzata in collaborazione con il Comune di Conegliano e l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Agenda

Fregona Borghi e Natura
Per la finestra nuova
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy