Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Festa Granda! Domenica 21 giugno l’evento diffuso delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

FestaGranda-CoverFB_851x315-1024×379

Le Mostre della Primavera del Prosecco Superiore, in collaborazione con tutti gli attori del territorio, vi aspettano al grande appuntamento di

FESTA GRANDA

L’evento diffuso delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità!

Domenica 21 giugno vi aspetta una grande giornata di festa, che partirà all’alba e che si concluderà all’ora di aperitivo, in cui tutti gli attori del territorio saranno con noi a festeggiare la riapertura della stagione turistica!

Tutte le normative sanitarie in vigore saranno seguite!

Tre gli eventi principali, che saranno trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook:

InCanto del Solstizio, alle ore 7.30 un momento di intrattenimento musicale per accogliere la nuova stagione presso Malga Mariech a Valdobbiadene, con il piacevole intrattenimento della Banda Cittadina di Valdobbiadene

Saluto alla Primavera – Brindisi alle Colline Patrimonio dell’Umanità, alle ore 11.00 tutta la comunità brinda al territorio, in un momento di festa esteso e condiviso, per mostrare che le nostre colline sono pronte ad accogliere i residenti e i visitatori. Il brindisi partirà alle ore 11.00 da San Pietro di Feletto e poi inizierà una diretta Facebook fino alle ore 12.00 in collegamento con gli altri punti del territorio dove Mostre e Pro Loco si ritroveranno a brindare.

Omaggio alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, alle ore 17.00 un concerto che è un inno al territorio e che apre le porte alla comunità e ai visitatori nel grande abbraccio del Conegliano Valdobbiadene patrimonio UNESCO. Il concertò, “The best of Movietre” sarà a cura dei Maestri del Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto e si terrà a San Pietro di Feletto. I posti sono limitati.

Scopri i numerosi eventi del nostro cartellone!

TRA BRINDISI, DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE: SCOPRI COSA HANNO IN SERBO PER TE LE MOSTRE E LE PRO LOCO!

Scopri le attività organizzate dalle Mostre di Primavera del Prosecco Superiore e delle Pro Loco dell’area UNESCO qui

TOUR, APERTURE STRAORDINARIE E MOSTRE D’ARTE: SCOPRI IL NOSTRO TERRITORIO!
Le nostre Colline sono scrigni a cielo aperto: scopri i luoghi aperti esclusivamente per Primavera del Prosecco Superiore e le esperienze organizzate ad hoc qui

CONOSCI I PRODUTTORI ED I RISTORATORI LOCALI E BRINDA CON LORO ALL’ESTATE!

Festa Granda è sinonimo di brindisi: brinda con le cantine del Conegliano Valdobbiadene al ritorno alla normalità e con i ristoranti e gli agriturismi aderenti alla nostra FESTA GRANDA!

FESTA GRANDA: UNA VALIDA OCCASIONE PER UN WEEKEND FUORI PORTA!

Approfitta di Festa Granda e organizza un bel weekend nelle nostre Colline Patrimonio dell’Umanità: scopri il nostro territorio e pernotta presso le strutture ricettive aderenti!

SCOPRI I PICCOLI PRODUTTORI LOCALI, LE FATTORIE DIDATTICHE E LE VECCHIE BOTTEGHE DI PAESE

Nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene lavorano piccolo produttori, impegnati a mantenere vive le tradizioni produttive locali, e molte fattorie didattiche, che insegnano ai più piccoli come si vive a contatto con gli animali e come prendersene cura. Scopri gli aderenti e vivi con loro una fantastica domenica!


Per informazioni generali sull’evento: numero 334 293 6833

loghi

Agenda

CENA CON GLI GNOCCHI FATTI IN CASA
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy