Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Festa Granda, domenica 21 giugno: i ristoranti aderenti

FestaGranda-CoverFB_851x315-1024×379

esta Granda, il grande evento diffuso nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO di domenica 21 giugno vede come protagonisti anche tutti gli attori del terriorio.

Scopri qui i ristoranti aderenti!

Nome della struttura Città Iniziativa Orario Modalità di prenotazione
Ristorante Casa Caldart Bigolino di Valdobbiadene Brindisi, menù a tema Via telefono al numero 0423 980333
Biss Badaliss Combai di Miane Brindisi e menù a tema Dalle ore 18.00 Via telefono al numero 0438 960133 o via email a info@bissbadaliss.it
Pizzeria Cin Cin Combai di Miane Brindisi 17.00 – 19.30 In orario di apertura al numero 0438 893483
Enoteca Veneta Emozioni Conegliano Brindisi e menù a tema Dalle ore 18.00 In orario di apertura al numero 0438 61532
Pizzeria Tre Stelle Conegliano Brindisi, Pizza speciale Rive di Ogliano 12.00 Via telefono al numero 0438 788100
Relais Le Betulle –Enrica Miron Ristorante Conegliano Brindisi Via telefono al numero 0438 21001
Ristorante al Castello Conegliano Brindisi, Menù a tema. Leggilo qui 11:30 Via telefono al numero 0438 22379
Brasserie Al Milani Follina Menù a tema. Leggilo qui Dalle ore 12.00 In orario di apertura al numero 0438 970487
Osteria a la Beccasse Follina Brindisi Dalle 11.30 alle 13.30 Via telefono al numero 0438.970218
Ristoro Fontanezze Guia di Valdobbiadene Brindisi 11.30 – 13.00 Via telefono al numero 34876273330 o via email a franco.pederiva@libero.it
Ristorante Da Gigetto Miane Brindisi Pranzo e cena Via telefono al numero 0438 960020 o via email a info@ristorantedagigetto.it
Osteria Bottiglieria La Loggia dal 1891 Pieve di Soligo Brindisi e menù a tema Dalle ore 17.00 In orario di apertura al numero 0438 983691
Ristorante Ai Laghi Revine Lago Brindisi 12.00 – 15.00 Via telefono al numero 0438 929680
Ristorante Andreetta Rolle di Cison di Valmarino Menù a tema Pranzo e cena Via telefono al numero 0438 85761 o via email a info@andreetta.it
Ristorante alla Pergola Saccol di Valdobbiadene Brindisi Dalle ore 12.00 in poi In orario di apertura al numero 330 315824
Ristorante Salis Santo Stefano di Valdobbiadene Brindisi 10.30 – 12.00 Via telefonica al numero 0423.900561 o via email a info@salisristorante.it
Trattoria Dalla Marianna San Pietro di Barbozza Brindisi Dalle ore 12.00 Via telefono ai numeri 3357192810 –  0423 972616
Ca’ del Poggio San Pietro di Feletto Brindisi Ore 12.30 Via telefono al numero 0438 787154 o via email a amministrazione@cadelpoggio.it
Trattoria alla Cima Valdobbiadene Brindisi 12:00 Via telefono al numero 0423 972711
Osteria Emilia Colbertaldo di Vidor Brindisi 11.00 – 13.00
Al Larin Vittorio Veneto Brindisi Pranzo Via telefono al numero 340 2242125
Enoteca Peccato Divino Vittorio Veneto Brindisi In orario di apertura al numero 3203112379

Agenda

Camminata sulle Colline di Farra di Soligo, Patrimonio Mondiale UNESCO
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy