Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Festa Granda, domenica 21 giugno: i luoghi aperti e le esperienze pensate per voi

FestaGranda-CoverFB_851x315-1024×379

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono scrigni di piccoli e grandi tesori: scopri i luoghi aperti per l’occasione!

Luogo Città Iniziativa Orario Modalità di prenotazione
Parco Archeologico Didattico del Livelet Revine Lago Brindisi insieme alle famiglie presenti al Parco 11.00 – 12.00 Via email a segreteria@parcolivelet.it o via telefono al numero 0438 21230 raggiungibile la mattina dalle ore 9.30 alle 12.30
Info Point Agenzia Onda Verde Viaggi Follina Apertura straordinaria
Mostra Canova Experience Villa dei Cedri – Valdobbiadene Mostra interattiva dedicata al Maestro Canova 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 Al numero 0423 976975
Mostra “Il racconto della montagna” Palazzo Sarcinelli – Conegliano Mostra con opere di pittori e artisti-esploratori che tra ‘800 e ‘900 si sono dedicati a dipingere le Dolomiti venete e friulane 11.00 – 19.00
Abbazia di Santa Bona Vidor Apertura straordinaria Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 349 8603990

Ma non solo: ecco le passeggiate naturalistiche, le visite guidate e le esperienze pensate per te!

Organizzatore Iniziativa Orario Modalità di prenotazione
Treviso tours ore 9.30 passeggiata in vigna, ore 17.00 visita guidata di Conegliano Via email a info@trevisotours.com
Vespa Rent Dolomiti Esplora le colline del Prosecco in Vespa (a noleggio) Partenza: dalle ore 9.00 alle 11.00
Arrivo: dalle ore 15.00 alle 19.00
Via email a info@rentdolomiti.com
Comune di San Pietro di Feletto Inaugurazione mostra collettiva del Gruppo Artistico Spresianese “Luoghi, memorie, voglia di vivere” 11.30   Ingresso libero
Gruppo Marciatori Refrontolo Passeggiata tra le colline di Refrontolo Partenza: ore 9.00, ritrovo presso piazzale del Molinetto della Croda ore 8.30
Guide di Marca ORA ET LABORA: STORIE DI MONACI E LANERI A FOLLINA Visita guidata al borgo e all’antica abbazia di Follina.

Numero partecipanti: min.8 – max 15
durata: 2h/2h.30
orario e luogo d’incontro: h.15 di fronte al portale d’entrata della basilica
costo € 9 a persona + € 2 da raccogliere al momento come offerta per la parrocchia.
Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com
Guide di Marca CONEGLIANO: DA CORTE DELLE ROSE ALLA ROCCA DI CASTELVECCHIO Un breve percorso per conoscere la millenaria storia del castello, immersi nello splendido paesaggio collinare.
numero partecipanti: min.8 – max 15
durata: 1h/1h30
orario e luogo d’incontro: h 10 Corte delle Rose con brindisi finale al Castello
costo € 4 a persona
Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com
Guide di Marca L’ANTICA PIEVE DI S. PIETRO DI FELETTO Festa Granda sarà l’occasione per riscoprire la bellezza della Pieve millenaria con i suoi suggestivi affreschi numero partecipanti: min.8 – max 15
durata: 1h
orario e luogo d’incontro: h 10 con brindisi finale
costo € 4 a persona
Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com
Comitato Mostra Vini Colbertaldo e Vidor Passeggiata tra le colline Partenza: ore 9.30 Via telefono al numero 3491788047 o mostraproseccovidor@libero.it
Be Outside Tra tradizione e natura a Vittorio Veneto Partenza: ore 9.00, Piazza Del Popolo fronte Comune, Vittorio Veneto. Per prenotazioni: via telefono al numero 334 2936833

Grazie alla collaborazione con l’Istituto Beato Toniolo – Le vie dei Santi, sarà possibile visitare e ammirare le Chiese più belle delle nostre Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Saranno presenti gli operatori dell’Istituto che vi accoglieranno e presenteranno le opere d’arte qui custodite! A partire dalle ore 16.00 potrai quindi scoprire:

-Chiesa di San Lorenzo a Farra di Soligo

– Chiesa di San Vigilio a Col San Martino

– Chiesa di Santa Maria Nova a Soligo

– Pieve di Sant’Andrea di Bigonzo a Vittorio Veneto

Per info: 334 2936833

Agenda

RIVE/PIERE/CASERE
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy