Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

ESPLORA, OSSERVA, DEGUSTA: LE NUOVE USCITE PER CONOSCERE IL NOSTRO TERRITORIO!

osserva_impara-1024×653

Ora che la buona stagione sembra definitivamente arrivata…perchè non approfittarne per conoscere meglio il nostro splendido territorio?

Ha debuttato in questi giorni “Esplora Osserva Degusta”, ciclo di nuove esperienze tutte da vivere, dedicate alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Il progetto, firmato da IPA Terre Alte della Marca Trevigiana e coordinato dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso, include 12 appuntamenti che, da maggio a luglio, toccheranno le diverse anime di questo territorio, facendo scoprire storia, sapori, e paesaggi di questi luoghi unici al mondo.

Visite guidate, degustazioni e esperienze per cogliere il vero spirito del territorio

Tante le proposte in programma e su prenotazione: dalle degustazioni di vino, formaggio e olio organizzate a Refrontolo, San Pietro di Feletto e Vittorio Veneto, alle delle attività espressamente dedicate ai bambini che si svolgeranno a Cison, Sarmede e Susegana.

Non ti basta? Ecco allora escursioni naturalistiche a Fontigo e Segusino e passeggiate culturali tra San Pietro di Barbozza e Fregona, alla scoperta di chiese, eremi ed antichi mestieri.

Il tutto con un occhio di riguardo ai turisti che stanno giungendo nel territorio, che potranno avvalersi di incontri guidati in lingua inglese.

Un viaggio affascinante ed autentico, che saprà mettere in luce la grande ospitalità delle Terre Alte della Marca Trevigiana.

Il progetto “Esplora Osserva Degusta” è realizzato in collaborazione con UNPLI Treviso, Consorzio Quartier del Piave e gli uffici IAT di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto e con il cofinanziamento della O.G.D. Città d’Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano – Anno 2019.

Tutte le info

Agenda

La bellezza del sacro tra borghi e colline – visite guidate
Sfilata trattori d’epoca
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy