Vai al contenuto
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guest Card
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Cosa Fare
    • Esperienze
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

BENTORNATA PRIMAVERA! IL 21 MARZO BRINDA CON NOI!

CoverEventoFB_1920x1080px-1024×576

Domenica 21 marzo l’evento Live che celebra il ritorno della bella stagione con un brindisi diffuso, in diretta Social, nella magica atmosfera delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Unesco

Una festa dedicata al territorio del Prosecco Superiore e a tutti i suoi protagonisti.

È questo l’appuntamento Live organizzato dal Comitato organizzatore della Primavera del Prosecco Superiore che si svolgerà domenica 21 marzo 2021, giorno dell’Equinozio di Primavera.
Alle 11.00 comincerà infatti il “brindisi diffuso”, appuntamento virtuale tra le Mostre della Primavera del Prosecco Superiore che racconteranno, in diretta sui canali Facebook e Youtube della Primavera del Prosecco Superiore, i principali eventi che ogni Mostra del Vino porterà avanti nei prossimi mesi (in osservanza alle disposizioni anti Covid vigenti).

Passeggiate sul territorio, esposizioni, degustazioni, visite alle cantine: saranno davvero tante le proposte che, fino al prossimo autunno, le 18 Mostre della Primavera del Prosecco Superiore metteranno in campo, offrendo ai visitatori nuove esperienze per vivere appieno i paesaggi Patrimonio dell’Umanità.

Un calendario di eventi che prenderà ufficialmente il via con il brindisi diffuso a più voci di domenica 21 marzo che, oltre a raccontare la grande ospitalità di questo territorio, celebrerà uno dei più grandi protagonisti della scena culturale italiana della seconda metà del Novecento: Andrea Zanzotto.

Andrea Zanzotto e le Colline di Conegliano e Valdobbiadene: un legame indissolubile da celebrare insieme!

Nella Giornata Mondiale della Poesia, che cade il 21 marzo, e nell’anno in cui ricorre il centenario del grande poeta (nato a Pieve di Soligo il 10 ottobre 1921), la Primavera del Prosecco Superiore ha infatti scelto di rendergli omaggio sposando i paesaggi da cui traeva ispirazione alle sue liriche.

Un gemellaggio che vivrà grazie alla collaborazione con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Andrea Zanzotto che, durante il brindisi diffuso, offrirà alcune letture delle opere dell’autore.

#myprimavera: brinda con noi alla primavera!

Scatta una foto mentre alzi il tuo calice nel salotto o nel giardino di casa e pubblicala nei social con l’hashtag #myprimavera: reposteremo tutti gli scatti più belli! ?

Aiutateci a trasformare questa zona rossa..in una bellissima zona verde! ?

myprimavera-768×432

Agenda

CENA CON GLI GNOCCHI FATTI IN CASA
Una corsa con il trenino Puffetto
Tutta l'Agenda

News

26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*

Download & Link

DEPLIANT 2023

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy