Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Alla scoperta del Patrimonio Mondiale Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

cover-768×402

abato 19 e domenica 20 ottobre

Passeggiate guidate gratuite, convegno tecnico, a Tavola con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Unpli Treviso e Primavera del Prosecco Superiore, in collaborazione con il Consorzio di Tutela DOCG e Regione del Veneto, ti portano alla scoperta dei luoghi più suggestivi delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità!

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, sono in programma una serie di passeggiate guidate gratuite in tutto il territorio riconosciuto Patrimonio Unesco.
Le escursioni sono riservate ad un massimo di 25 partecipanti, la PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA. Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

Ecco il calendario:

SABATO 19 OTTOBRE

Ore 9.30: “Tra Rive e Chiesette” – Farra di Soligo
Ore 10.00: “Le Grotte del Caglieron” – Fregona
Ore 10.00 “Serravalle e i suoi luoghi storici” – Vittorio Veneto
Ore 14.00 “L’anello del Prosecco” – Valdobbiadene
Ore 14.30 “Nei dintorni del Castello” – Susegana
Ore 15.00 “La Confraternita dei Battuti” – Conegliano

 

DOMENICA 20 OTTOBRE

Ore 9.30 “Passeggiata tra i castagneti” – Combai (Miane)
Ore 14.30 “Il Molinetto della Croda” – Refrontolo
Ore 14.30 “L’Abbazia e il Borgo di Follina” – Follina

Qui il calendario completo in pdf, mentre cliccando qui trovi tutte le informazioni utili (descrizione percorso, dislivello, difficoltà).

Per info e prenotazioni si può contattare l’Ufficio IAT di Conegliano al numero 0438 21230.

Saranno inoltre allestiti degli Info Point in tutto il territorio, per la
distribuzione del materiale promozionale Unesco: tra gli altri, Conegliano, Valdobbiadene e Pieve di Soligo. Scoprili tutti qui.

Domenica 20 ottobre, alle ore 10.00 presso il Teatro Careni di Pieve di Soligo, si terrà il convegno tecnico “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” Patrimonio Unesco – Prospettive per il futuro. Scarica qui il programma.

Agenda

San Pietro di Feletto’s Got Talent
Pranzo con frittura di pesce
Tutta l'Agenda

News

Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore
24 marzo 2024: Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy