Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

Slow Bike Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco – 2^ edizione

19201280_1,12368

Salta in sella ad una E-BIKE o MTB e scopri le bellezze del nostro territorio con Primavera del Prosecco Superiore e la Rete d’Imprese Visit Prosecco Hills!

Abbiamo pensato per te quattro pedalate enogastronomiche tra Mostre del Vino della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, alla scoperta di vigneti e cantine, con degustazione di prodotti tipici e vini della nostra splendida terra!

Scegli il tuo percorso preferito:

♦ 14 aprile 2024
Punto di partenza ed arrivo: Cantina Casa Vecchia – Valdobbiadene
Tipologia del percorso: 25 km – escursione facile in ambito collinare – senza particolari dislivelli

♦ 21 aprile 2024
Punto di partenza ed arrivo: Mostra del Vino di San Giovanni di Valdobbiadene
Tipologia del percorso: 25 km – escursione facile in ambito collinare – senza particolari dislivelli

♦ 25 aprile 2024
Punto di partenza ed arrivo: Cantina Gregoletto – Miane
Tipologia del percorso: 30 km – escursione di difficoltà media in ambito collinare – richiesto un minimo di allenamento

♦ 2 giugno 2024
Punto di partenza ed arrivo: Mostra del Vino di Corbanese
Tipologia del percorso: 30 km – escursione di difficoltà media/facile in ambito collinare – richiesto un minimo di allenamento

Note tecniche:

  • il ritrovo è fissato per le ore 9.40 presso il punto di partenza indicato, con partenza escursione alle ore 10.00; la durata sarà di circa 3 ore;
  • è possibile partecipare all’escursione con guida mtb oppure in autonomia, tramite traccia GPX che verrà inviata qualche giorno prima;
  • se è difficile utilizzare la tua bici..non preoccuparti! Grazie ai partner della Rete Visit Prosecco Hills, puoi noleggiarla in loco previa prenotazione, scegliendo tra mtb o e-bike.

 Quota di partecipazione: euro 18,00 a persona, incluso istruttore mtb, due soste di degustazione vino e piccolo ristoro nella tappa finale.

Prenotazione obbligatoria entro il mercoledì precedente al seguente link: https://forms.gle/mwBTMoUpNhjtRimH6. Posti limitati.

Organizzazione tecnica a cura dell’ Agenzia viaggi Discovering Veneto
Tel. W.app – 340 2545687  – info@discoveringveneto.com
In collaborazione con Via Roma Bike Rental – Visit Prosecco Hills

Agenda

RIVE VIVE 2025
Passeggiata notturna tra le colline
Tutta l'Agenda

News

24 marzo 2024: Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
SCUOLA DELLE ERBE – MOSTRA
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy