Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
  • Inglese

Eventi in cantina

516715090_1249656523861176_8660133344710975755_n

Sabato 2 agosto alle ore 15.00  vi aspetta una giornata speciale ai piedi del Cansiglio, tra storie, sapori e convivialità. La Cantina Produttori di Fregona apre le sue porte per un’esperienza completa che unisce tradizione, vino, gastronomia e territorio. Tre appuntamenti da vivere uno dopo l’altro… o anche singolarmente!


🕒 Dalle 15:00 alle 18:00 – Torchiato Experience

Un viaggio nel cuore della tradizione vitivinicola locale.
Guidati dai soci della cantina, scoprirete i segreti del celebre Torchiato di Fregona, un vino passito DOCG prodotto fin dal 1600. Durante la visita, potrete assistere alla spillatura e degustare l’annata 2024.
✅ Ingresso libero, senza prenotazione.
🥂 Possibilità di degustazione extra: calice di Torchiato Piera Dolza 2019 con biscotti – € 5,00
🛒 Acquisto bottiglie disponibile


🕕 Dalle 18:00 alle 20:00 – “Un goto de bianco co i omi”

Come da tradizione, il 2 agosto è tempo di brindare insieme!
Un momento conviviale e informale con i soci della cantina, accompagnato da un buon calice di Boschera IGT e salumi de casada.
💶 € 5,00 – senza necessità di prenotazione
🛒 Acquisto bottiglie disponibile


🍽️ Ore 20:00 – Cena sotto il portico: “Guardando verso il mare”

Una cena narrata tra piatti del territorio e vini raccontati con passione, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Fregona.
Un’esperienza gastronomica completa, tra ciacole, sapori locali e convivialità, sotto il portico o, in caso di maltempo, al coperto.

💶 Costo: € 36,00 (inclusi acqua, vini e coperto)
👧 Menù ridotto per bambini: € 15,00
📅 Prenotazione obbligatoria entro il 30 luglio
🔖 Acconto di € 16,00 tramite bonifico:
IBAN: IT29L0890461520003000062820 – Associazione Pro Loco di Fregona
📞 Info: 337 517218 – ✉️ info@prolocofregona.it

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

Agenda

Convivio d’Estate
Mostra del Vin Col Fondo
Tutta l'Agenda

News

SLOW BIKE DELLA PRIMAVERA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO – 3^ edizione
26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy