Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Vino in Villa, la celebrazione del Prosecco Superiore DOCG

vino-in-villa-768×403

Sono molte le occasione nelle quali il Prosecco Superiore DOCG è il protagonista. Tra queste, spiccano senza ombra di dubbio la Primavera del Prosecco Superiore, nelle colline del Conegliano Valdobbiadene, e Vino in Villa.

Vino in Villa è la manifestazione ufficiale del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e nasce dalla volontà del Consorzio di Tutela di far conoscere il vino nel suo paesaggio a giornalisti, operatori del settore e consumatori: è quindi un momento d’incontro privilegiato per approfondire l’ultima annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non solo attraverso degustazioni pensate per conoscerne le varie tipologie, ma anche tramite incontri con i produttori e attraverso la visita al territorio.

L’edizione 2018 si terrà da sabato 19 a lunedì 21 maggio presso il Castello di San Salvatore di Susegana, una location esclusiva, aperta solo in occasione di importanti eventi, e sono molti i momenti e le iniziative che compongono il suo programma.

Da venerdì 11 a venerdì 18 maggio si terrà la rassegna “Fuori Vino in Villa nei Ristoranti”, con un piatto dedicato e abbinato al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Superiore, a pranzo e a cena, in ristoranti selezionati del territorio.

Sabato 19 maggio toccherà a “Fuori Vino in Villa” nelle Cantine, con i produttori del Conegliano Valdobbiadene che aprono le loro porte ai visitatori con eventi, degustazioni ed incontri per conoscere più da vicino il territorio, le persone e le tante realtà della Denominazione.

Sabato 19 e Domenica 20 maggio, si terrà inoltre “Fuori Vino in Villa”: alcuni dei più suggestivi luoghi sacri del territorio, custoditi in un paesaggio incantevole, verranno straordinariamente aperti, per svelare i loro tesori e il mirabile intreccio di fede, arte e bellezza.

Domenica 20 maggio sarà l’ora invece della “Degustazione in castello”: dalle 10.30 alle 20.00, presso il Castello San Salvatore di Susegana, verranno allestiti dei banchi d’assaggio e organizzate degustazioni guidate per conoscere e approfondire l’ultima annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Ultimo appuntamento di Vino in Villa si terrà lunedì 21 maggio, con lo straordinario appuntamento con “Gli Stati Generali del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore”, un momento di approfondimento sulla Denominazione per gli esperti e operatori del settore.

Scopri il programma completo, le cantine ed i ristoranti aderenti e le modalità di partecipazioni sul sito di Vino in Villa.

Agenda

CONEGLIANO VALDOBBIADENE DAY
Notte Bianca del Gusto 2025
Tutta l'Agenda

News

CONVEGNO “E’ possibile una Viticoltura Ambientalmente Sostenibile?” – 7 maggio a Miane
MASTERCLASS “𝐈 𝐅𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐮𝐧’𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 ” – 5 giugno a Rua di Feletto
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy