Sabato 16 luglio alle ore 16.00 a Valdobbiadene secondo appuntamento della nuova edizione di “Saccol e il suo valore ambientale”.
partirà dalla locanda “MaMaGiò”, a 50 metri dalla chiesetta di San Gottardo, e che avrà un nuovo percorso.
Sarà un’immersione nel verde accompagnati da Virgilio Agostinetto e dagli Amici del Bosco per conoscere gli ambienti dove crescono le erbe spontanee e i funghi tipici. Lungo il percorso sarà possibile incontrare importanti testimonianze storico-artistiche: il medievale castello del Mondeserto e l’oratorio di San Biagio (la più antica chiesa del Comune). Gli ospiti della giornata saranno Enrico de Mori, delegato ambiente e paesaggio di FAI Veneto, e Diego Tomasi, direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg.
Al rientro ci sarà la possibilità di cenare al ristorante “Alla Pergola” con un menù dedicato ai funghi e alle erbe spontanee accompagnati da una selezione di Valdobbiadene docg e di grappe della distilleria “Le crode” di Vincenzo Agostini.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 349 2416503 (Mara)