Vai al contenuto
  • Home
  • PDP 2022
  • Mostre
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Proposte Weekend
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Taste It!
    • Vino e Distillati
  • Agenda
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • PDP 2022
  • Mostre
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Proposte Weekend
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Taste It!
    • Vino e Distillati
  • Agenda
  • News
  • Italiano

GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO

292053428_4997065510403729_8419584757810387199_n

Domenica 10 luglio in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco.

Per loro missione, le Pro Loco si impegnano al 100% per valorizzare e animare il proprio territorio, promuovere i prodotti tipici, tutelare e salvaguardare le tradizioni: un’azione quotidiana contrassegnata da un viscerale amore per la propria terra.

Anche le nostre Mostre del Vino si sono messe all’opera! Scopri i loro eventi qui sotto o l’elenco completo cliccando qui!


ANDAR PER MERIDIANE A SANTO STEFANO sulla via dell’abate prof. Giovanni Follador

Passeggiata culturale che attraversa alcuni dei luoghi simbolo dell’abate Giovanni Follador e delle meridiane da lui realizzate. In quattro principali tappe verranno illustrate, dai maestri, le meridiane principali e quelle all’interno dei cortili del borgo del Follo con cenni storico-culturali. si concluderà con una piccola illustrazione e brindisi finale alla sede della Mostra. partenza ore 09.00 da piazza al Follo, conclusione ore 12 presso la Mostra. passeggiata a numero chiuso. informazioni e prenotazioni info@valdobbiadene.com oppure 0423 976 975

Info e prenotazioni: PRO LOCO SANTO STEFANO

335 547 2433  – info@terredisantostefano.it – https://www.facebook.com/proloco.s.stefano


IL CONTAPASSI

In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia che si svolgerà domenica 10 luglio 2022, la Pro loco di Miane propone al pubblico un itinerario dal titolo “Il Contapassi – In cammino per le vie del centro della Pieve di Miane, a scoprire storia, arti, mestieri, cultura, curiosità”. Trattasi di un percorso guidato nel centro del paese alla scoperta dei piccoli tesori che questo nasconde. Un format che verrà riproposto in occasione delle successive Giornate Nazionali delle Pro Loco con percorsi analoghi nelle varie frazioni. L’appuntamento è per domenica 10 luglio 2022, il ritrovo è alle ore 17.00 nella piazza davanti al Municipio di Miane (via Matteotti 1). La camminata, libera e gratuita, si concluderà con un concerto presso l’auditorium Antiga, dove verranno suonate le musiche del nostro illustre concittadino, al termine del quale verrà offerto un rinfresco ai partecipanti.

Info e prenotazioni: PRO LOCO MIANE
3427101141 – eventi@prolocomiane.it – https://www.facebook.com/prolocomiane


UNA GIORNATA AL PARCO ARCHEOLOGICO DIDATTICO DEL LIVELET

10.00-19.00 visite guidate alle palafitte
14.00-18.00 laboratorio APPRENDISTA CERAMISTA: impariamo lavorare l’argilla come nel Neolitico
🥪 Di domenica, prenotazione richiesta solo per i tavoli da picnic

Info e prenotazioni: Parco archeologico-didattico Livelet – Villaggio palafitticolo – UNPLI TREVISO
0438 21230 – https://www.facebook.com/parcolivelet/


LA PRO LOCO PER IL TERRITORIO

Presentazione dello stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione della struttura che sarà un punto informativa e una finestra sul territorio UNESCO.

Per info e prenotazioni: Pro Loco San Pietro di Feletto
0438 191 0006 – prolocosanpietrodifeletto@gmail.com https://www.facebook.com/prolocoSanPietrodiFeletto


PASSEGGIATA TRA LE ERBE SPONTANEE E LA LAVANDO IN FIORE

Passeggiata tra le erbe spontanee e la lavanda in fiore nelle colline di Ogliano. Partenza alle ore 9.00 dal Piazzale della Chiesa di Ogliano

Info e prenotazioni: PRO LOCO DI OGLIANO
rivediogliano@gmail.com – https://www.facebook.com/RiveDiOgliano/

Agenda

2040 SALVIAMO IL PIANETA TERRA
PASSEGGIATA ATTORNO A COL CROSET
Tutta l'Agenda

News

La Notte Bianca del Gusto 2022
La Gran Fascetta d’Oro 2022 alla cantina Rive del Bacio di Valdobbiadene!
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 334 293 6833
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

Consenso*
*

Download & Link

DEPLIANT 2022

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

nome*
Consenso*

Comitato organizzatore

Con patrocinio di

Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria
Copyright 2022 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy